RecoveryCars.net la gestione del recupero dei mezzi a seguito di sinistri stradali.
19/01/2017 Aggiornamenti:
Su richiesta di alcuni utenti sono stati apportati seguenti miglioramenti:
- nell’elenco riepilogativo degli interventi di recupero dei mezzi, filtrato per utente, sono stati inseriti l’anno e il numero progressivo;
- inserito un pulsante per la stampa dell’elenco degli interventi di recupero;
- inserito per ogni marca di veicolo la voce “MANCANTE”, relativamente al modello del veicolo, per poter risolvere la problematica degli interventi dove le forze di polizia non comunicano il modello del mezzo trattato;
- inserito nel database delle case automobilistiche la voce “MANCANTE” per la casa e per il modello del veicolo.
RecoveryCars.net la gestione del recupero dei mezzi a seguito di sinistri stradali.
RecoveryCars è un software nato dall’evoluzione di A.I.R.M. (archivio informatico recupero mezzi) dedicato a tutte quelle officine meccaniche e carrozzerie che eseguono il soccorso stradale a seguito di richiesta da parte delle Forze dell’ordine o di privati cittadini in caso di incidente stradale o avaria del mezzo.
RecoveryCars.net prevede la gestione degli interventi di recupero dei mezzi incidentati e la gestione dei dati ad essi legati. Il software, attraverso la compilazione di una serie di campi anche preformattati garantisce l’archiviazione in digitale dell’intervento e la successiva trattazione informatica del dato.
Una volta conclusa la compilazione dei campi viene rilasciato un numero progressivo per anno ed univoco che una volta assegnato all’evento viene legato al mezzo recuperato, alla data e alla località del recupero.
Gli operatori che intervengono nel luogo sinistro per il recupero del mezzo incidentato, al rientro inseriscono i dati nel programma che li archivia e li rende immediatamente disponibili, attraverso la rete internet, anche a dispositivi quali tablet o smartphone.
Il recupero dei mezzi incidentati da parte delle officine autorizzate al recupero e comunque delle officine munite di carroattrezzi non è caratterizzato da regole precise, ogni carrozzeria, ogni officina gestisce in maniera propria i dati ad essi legati. Con il presente software, richiesto specificatamente da più di qualche azienda, si indirizza ad una procedura standard della gestione del dato del sinistro stradale, ad una possibilità di recuperare informazioni sull’evento, anche a distanza di anni, senza dover manualmente cercare tra polverose carte archiviate in scaffali lontano dall’ufficio e perennemente introvabili.
Qualora, per comodità o per qualsivoglia motivo, si decidesse di continuare ad utilizzare una gestione cartacea del dato, recoverycars.net prevede la stampa di una pagina di dettaglio del dato che riassume tutti i dati inseriti nel DB e che è possibile incollare come copertina nel fascicolo dell’intervento o del mezzo.
Recoverycars.net prevede la visualizzazione geografica degli interventi sulle mappe di Google/Bing per una vista a colpo d’occhio delle località di intervento per favorire una scelta strategica della definizione dei costi e della localizzazione delle risorse.
Inoltre recoverycars.net prevede la possibilità di archiviare immagini relative al sinistro oggetto di intervento e tenerne traccia legata al numero progressivo in modo da recuperarle con rapidità in caso di necessità.